Formatosi nel 2009, il Quinteto Respiro è composto da cinque musicisti provenienti dalle più prestigiose istituzioni musicali Europee. Attraverso la costante collaborazione con importanti compositori e interpreti argentini, quali Gustavo Beytelmann, Orquesta Tipica Silencio, Ramiro Gallo e molti altri, il gruppo cerca di far scoprire al grande pubblico il Tango come forma musicale concertistica in continua evoluzione, sempre però nel rispetto dei codici e delle convenzioni che sono alla base della sua lunga tradizione. Il repertorio del Quinteto Respiro, spaziando dalla Milonga alle forme del Tango più contemporanee, si prefigge di far fare al pubblico un appassionante viaggio, senza preconcetti e frontiere, nella storia e nell’evoluzione di questo genere musicale. L’ensemble si esibisce regolarmente in numerosi festival europei, fra i più noti: il Festival Jeunes Talents (Parigi), Lille Piano Festival, Primavera Musicale degli Alisei (Marocco), Berlin Feiert Piazzolla (Germania), Puplinge Classique (Svizzera). Il Quinteto Respiro ha vinto il Concorso FNAPEC 2016 e si è esibito live su France Musique. Nel 2021 ha ricevuto il Primo Premio “PORTEÑO AWARD (International Music Competition) negli USA. Il gruppo è sempre alla ricerca di avvincenti esperienze, ad esempio, ha sviluppato un progetto per quintetto e orchestra sinfonica esibendosi con l’Orchestre National de Lille e l’Orchestre National de Lyon. Dopo il primo album “Encuentro” del 2015, nel 2020 è uscito il loro secondo album “Herencia” per l’etichetta Klarthe Records, che ha riscosso ottime recensioni su alcune riviste musicali francesi (Audiophile-magazine e Télérama). Nel 2021, dopo un concerto con musiche di Piazzolla a Berlino, l’ensemble ha deciso di incidere un album per omaggiare i 100 anni dalla nascita del grande Maestro Argentino.