The Bass Gang

11Settembre20:00The Bass Gang

Dettagli evento

Eclettica carrellata, un po’ estemporanea, un po’ concertata, sconcertata e sconcertante dai classici dei Classici ai classici del Rock. Novità assoluta nel panorama dei quartetti, frutto della ricerca e, sicuramente anche del divertimento di quattro professori d’orchestra, l’insolita compagine è costituta da quattro Contrabbassi, strumenti da sempre considerati pesanti e poco agili. Il quartetto si propone di mostrare la varietà delle gamme sonore e la ricchezza di ottave ed armonici che questi strumenti riescono a produrre, presentando un repertorio ricco, al di la’ del genere classico, per essere vicino anche ad un pubblico non necessariamente abituato alle sale da concerto. Ha effettuato tournée negli Stati Uniti, Portogallo, Paesi Baltici, Germania e dal 2002 regolarmente tutti gli anni in Giappone e Korea. Nell’inverno 2005 la rivista specializzata inglese Double Bassist (Contrabbasso) gli ha dedicato la copertina ed un servizio/intervista. Vie – ne inoltre invitato a partecipare a tutte le manifestazioni intorno al mondo del Contrabbasso come il premio Bottesini (Crema e Cremona) il Premio W.Benzi (Alessandria) Mühldorf Germania 2015. Ha inciso 4 CD : Live Recital (1995) Flying Carpets (1998) Evasioni e Fu- ghe (2003) La Contrabbassata (2005) e un DVD live “The Chianti Concert” (2006).

AMERIGO BERNARDI Si diploma presso il Conservatorio L.Cherubini di Firenze col M.L.Lanzilotta. Giovane vulcanico talento, e’attivo in numerose formazioni cameristiche in Italia ed all’estero. Collabora come Primo Contrabbasso con l’Orch.del Maggio Musicale Fiorentino, con l’Orch. Filarmonica A.Toscanini di Parma, con la Mahler Chamber Orchestra. È inoltre musicista eclettico ed attento ai più diversi linguaggi musicali . Dotato di uno spiccato senso ironico e teatrale anima le performance del quartetto.

ALBERTO BOCINI
Si diploma a Firenze nella classe del M° A. Brandi e prosegue poi gli studi sotto la guida del M° F. Petracchi. E’ stato Primo Contrabbasso di prestigiose Orchestre internazionali: dall’Orch.dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Roma) all’Orch. del Teatro alla Scala (Milano), dalla London Symphony Orch.(Londra) all’Orch. del Maggio Musicale Fiorentino. È titolare della cattedra alla HEM Haute Ecole de Musique di Ginevra. Ideatore e fondatore della NBB records , vera novità nel panorama internazionale: un marchio da lui ideato e dedicato al contrabbasso, etichetta discografica e portale internet in continua evoluzione, che con i suoi numerosi servizi è ormai riferimento per molti contrabbassisti.

ANDREA PIGHI Si diploma nell’85 presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia col M. C.Penta. Dopo aver svolto attività solistica ed orchestrale spaziando anche tra il jazz e la musica leggera, dal 1989 fa parte dell’Orchestra dell’Accademia Naz. di S.Cecilia di Roma. E’ inoltre attivo in varie formazioni cameristiche in Italia ed all’estero . E’ l’arrangiatore ed il trascrittore della Bass Gang.

ANTONIO SCIANCALEPORE Solido strumentista,si e’ diplomato nell’85 con il M. Benzi ad Alessandria. Dall’86 al 96 ha fatto parte dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Dal 96 e’ Primo contrabbasso dell’Orchestra dell’Accademia Naz. di S.Cecilia di Roma. Svolge intensa attività cameristica , solistica ed eno-gastronomica in Italia e all’estero.

Maggiori informazioni

Orario

(Domenica) 20:00