Nato nel 2016 nel vivo ambiente musicale siciliano, il Trio Clementi è intitolato alla memoria del compositore catanese Aldo Clementi. Le sue componenti, che collaborano con diverse orchestre e teatri italiani ed esteri come il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Purpur Orchestra (Slovenia), il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, dedicano una parte importantissima della loro vita musicale all’attività in trio.
Il loro impegno nella rivalutazione del repertorio originale per questa formazione le ha condotte all’incisione di un disco monografico con le composizioni del compositore bolognese Gaetano Corticelli, pubblicato dall’etichetta Da Vinci Classics nel Marzo 2021. Il disco contiene una piccola raccolta intitolata “I Tre Gran Trio” che, incisa per prima volta da musicisti italiani, comprende il Genere Romantico op. 56, il Genere Fantastico op. 60 e il Genere Religioso op. 63. Significativa è la scelta del brano di chiusura del primo lavoro discografico del Trio Clementi: Pensieri di Bellini op.55 è la composizione con la quale l’autore bolognese sancisce la sua devozione verso “il cigno catanese” e che, rimasta silente per più di 250 anni, è la world recording première del disco.
La riscoperta di perle nascoste del repertorio da parte del Trio Clementi non è prettamente sonora. Unendo la sensibilità esecutiva a una profonda ricerca bibliografica, le musiciste del Trio si sono dedicate anche alla revisione editoriale dei Tre Generi Musicali che, sotto forma di partitura, sono stati pubblicati in un unico volume dalla casa editrice Da Vinci Edition nel Febbraio 2021 e distribuiti dalla Hal Leonard Europe.
Il Trio Clementi ha al suo attivo un nutrito repertorio che ha presentato al pubblico di prestigiose sale quali la S.C.A.M di Catania, A.F.A.M di Floridia. l’Accademia Filarmonica di Messina, Palazzo Nicolaci di Noto e il Teatro Vittorio Emanuele di Messina.