L’Associazione Mascagni ha lo scopo di diffondere, far conoscere e apprezzare la bellezza della musica euro-colta, jazz, contemporanea, tramite l’organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche e musicali.
Nessun evento
L’Associazione Mascagni ha lo scopo di diffondere, far conoscere e apprezzare la bellezza della musica euro-colta, jazz, contemporanea, tramite l’organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche e musicali.
Nessun evento
06Ottobre20:00Duo Arianna Art - Corrispondenze
Corrispondenze come l’intreccio dei suoni dell’arciliuto e del clavicembalo, ma anche come l’intreccio tra culture, quella siciliana e spagnola.
E’ questo l’incipit da cui nasce il progetto di Paolo Rigano (arciliuto e chitarra) e
Cinzia Guarino (clavicembalo), coppia artistica fondatrice dell’Arianna Art Ensemble che in duo affronta un programma che vede protagonista una selezione di brani del repertorio italiano e spagnolo del periodo che va tra il ‘600 ed il ‘700.
Un album che vede insieme brani composti per liuto, chitarra, clavicembalo o ensemble da camera ai quali si aggiunge un brano di musica contemporanea composto dallo stesso Paolo Rigano per arciliuto e clavicembalo da cui il disco prende il titolo.
L’originalità del progetto consiste nel fatto che brani originali per chitarra, arciliuto o clavicembalo, vengono eseguiti in duo, con la chitarra o l’arciliuto che dialogano con il clavicembalo.
Nello specifico, nel repertorio scelto, il clavicembalo interagisce con l’arciliuto e con la chitarra barocca assumendo a volte il ruolo di basso continuo a volte di intreccio, tra scambi di parti e momenti legato all’improvvisazione.
Il Fandango di Boccherini, tratto dal Quintetto in Re minore for guitar & strings G.448, è stato trascritto per clavicembalo da Cinzia Guarino e la chitarra barocca esegue la parte scritta dal compositore. In due brani, la sarabanda di Zamboni e la toccata di Lori, viene utilizzato l’organo, che assume un ruolo di sostegno armonico dell’arciliuto.
L’improvvisazione rientra nell’intreccio delle parti tra i due musicisti, con la fantasia che deriva dal modo in cui condividono i ruoli melodici e di accompagnamento tra loro, scambiandosi a volte il ruolo di primo strumento, a volte scambiandosi le frasi, a volte unendosi in un unisono.
Il titolo dell’album “Corrispondenze” sottolinea il rapporto reciproco, il contraccambio tra i due strumenti e tra i musicisti, ma anche le corrispondenze ed affinità tra i brani scelti.
Le corrispondenze sono evidenti tra il Fandango di Boccherini e quello di De Murcia, ma anche tra gli altri brani di autori italiani e spagnoli, il tutto come per sottolineare le affinità artistiche e culturali tra i due popoli.
Sono conferma di queste affinità culturali tra i due popoli la Giga di Corelli, scritta probabilmente da De Murcia, dopo aver ascoltato un concerto di Corelli durante un viaggio in Italia, o ancora il Canario, danza popolare spagnola ma utilizzata spesso da compositori italiani dell’epoca, le composizioni di Domenico Scarlatti, nato in Italia ma molto apprezzato in Spagna.
Maggiori informazioni
(Venerdi') 20:00
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |