Quartetto Unisono

22Marzo19:30Quartetto UnisonoIl celebre “Quatuor pour la fin du temps” di Oliver Messiean

Dettagli evento

Quartetto Unisono

Francesco Toro, violino

Carmelo Dell’Acqua, clarinetto

Giancarlo Trimboli, violoncello

Giulia Gangi, pianoforte

Alessandra Lombardo, voce recitante

 

Il Quartetto Unisono nasce dell’incontro di quattro musicisti di riconosciuta e raffinata esperienza e dal comune interesse per il repertorio cameristico. Francesco Toro, Carmelo Dell’Acqua, Giancarlo Trimboli e Giulia Gangi hanno perfezionato la loro formazione musicale presso prestigiose Accademie, fra le quali: Musikhochschule di Zurigo, Accademia Chigiana di Siena, Mozarteum di Salisburgo, Musikhochschule “Felix Mendelssohn” di Lipsia, Accademia “Incontri col Maestro” di Imola, Scuola di  Musica di Fiesole e con Maestri come il Trio di Trieste, Piero Farulli del Quartetto italiano, Vera Gornostaeva, Homero Francesch, Andreij Jasinski,    Mariana Sirbu, Giovanni Sollima, Richard Stoltzman, Rocco Filippini, Antony Pay, Pier Narciso Masi, Bruno Canino, Antonio Ballista, Gervase de Peyer, Alfred Prinz,  Andrew Marriner. Hanno vinto numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali: Fryderyk Chopin di Roma, Wassily Kandinsky di Avellino, Giovan Battista Pergolesi di Napoli, Città di Barletta, Città di Pistoia, Festival di Taranto, Città di Grosseto, Vincenzo Scaramuzza di Crotone, Città di Acqui Terme, Ennio Porrino di Cagliari.

La formazione artistica di Alessandra Lombardo è stata divisa tra il canto e la recitazione. Ha conseguito la laurea di II livello in Discipline musicali presso il  Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania e il Diploma della Scuola d’Arte Drammatica “Umberto Spadaro” del Teatro Stabile di Catania diretta da Lamberto Puggelli. Ha partecipato a spettacoli teatrali e concerti in Italia e all’estero, come cantante, attrice e docente. Dal 2015 presta la voce per audiolibri e podcast e insegna Musica negli Istituti di Istruzione Secondaria. 

Orario

(Sabato) 19:30(GMT+01:00)

Luogo

Auditorium ex-Biblioteca

Piazza del Popolo